Daniele Montruccoli

ARMATAN IL VENTO DELL’AFRICA
di Daniele Montruccoli (DAMIANI Editore)

Daniele Montruccoli
Medico-Chirurgo dal 27 luglio 1990. Oncologo e Ginecologo. Assistente a titolo straniero dell’Università di Parigi Sud-Institute Gustave Roussy. Responsabile per la senologia della Fondazione Ginevrina per l’Educazione e la Ricerca Medica, centro collaboratore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Professore in Oncologia alla II° Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 1988. Collabora con i maggiori quotidiani italiani di reportage, moda e sport. Inviato per agenzie di stampa italiane ed estere. Socio fondatore del Bologna Club Rotary Galvani.

L’Armatan è un vento tipico della regione del Benin che solleva la terra rossa, il vento che ha accompagnato ogni mattina il soggiorno africano del dott. Montruccoli. L’autore vede in esso il collegamento tra noi e l’Africa, è la Vita che si muove, l’energia che si propaga, è l’Anima dell’Africa che bussa alla nostra porta, è l’essenza vitale che si smaterializza in un luogo e ricompare subito in un altro, è la Vita, è l’Amore, è l’Armatan. L’esperienza nel Benin, influenzata da un incontro con Frate Fiorenzo e dai suoi racconti sulla vita all’Ospedale Sain Jean de Dieu a Tanguieta, ha rappresentato per l’autore ciò che, a suo parere, tutti i medici e operatori sanitari dovrebbero fare: uscire dalla propria routine, confrontarsi con altre realtà, crescere dal lato umano e professionale. Questo libro, con i suoi testi e le sue foto, rappresenta un altro importante contributo al lungo processo di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle violazioni dei Diritti Umani in Africa offrendo, al tempo stesso, una visione dei momenti lieti e di pacifica quotidianità che si colgono anche se circondati da tante sofferenze.

I fondi ricavati dalla vendita di questo volume saranno interamente devoluti all’Ospedale Saint Jean de Dieu a Tanguieta.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>