IL LIBRO NERO DEI BAMBINI SCOMPARSI
di Caterina Boschetti (NEWTON COMTON Editori)
Caterina Boschetti
E’ nata a Cesena nel 1977.
E’ giornalista da dieci anni e ha collaborato con quotidiani, settimanali e riviste, nonché con un’emittente radiofonica. Ha scritto oltre 80 favole sul mondo del volontariato e alcuni racconti noir. Con la Newton Compton ha pubblicato l’inchiesta giornalistica Il libro nero delle sette in Italia.
Il suo sito internet è www.caterinaboschetti.it. Suo è anche il sito informativo www.scomparsi.org. Ad oggi sta realizzando il suo primo romanzo-inchiesta sulle trafugazioni di opere d’arte nel periodo nazista.
Cristina Golinucci era poco più che ventenne quando scomparve, il 1° settembre 1992, da Cesena. Era maggiorenne, con un’età che poteva far pensare a un allontanamento volontario, a una fuga dalla vita di ogni giorno: eppure lei, come centinaia di bambini svaniti nel nulla, non aveva assolutamente intenzione di scappare. Oggi per Marisa, la madre, Cristina è morta. Oggi pensa a sua figlia Stefania e ai suoi nipotini. Passa le sue giornate al telefono ad ascoltare le famiglie che la chiamano e che si trovano nella sua stessa condizione. Madri e padri di bambini, giovani e adulti svaniti senza tracce. E’ diventata presidente del Comitato Emilia-Romagna dell’Associazione Penelope per le famiglie degli scomparsi. Da questa storia, ascoltata tante volte e che accompagna l’autrice ogni giorno, è nata l’esigenza di scrivere questo libro.